Se hai visto i film di Harry Potter, puoi facilmente immaginare come appare un vecchio treno a vapore. È roba da fantasia, eppure in Toscana è realtà!
E’ un treno storico a vapore che dà l’opportunità di scoprire lentamente i luoghi più belli della Val d’Orcia aree e Siena.

Viaggiare in Toscana col treno a vapore. Vi è la possibilità di ammirare il bellissimo paesaggio a bordo di un antico e caratteristico treno a vapore, dove ti potrai sedere comodamente e scoprire le meraviglie storiche e naturali mentre il treno sbuffa e fischia nel mezzo di paesaggi incantati. Parte delle iniziative relative al turismo sostenibile, questi treni girovagano lentamente su e giù per le pittoresche colline toscane, guidandoti alla scoperta dei caratteristici borghi e dei loro festival culinari.

Alla scoperta di itinerari alternativi

L’associazione di volontari F.T.I (Ferrovie Turistiche Italiane) è stata pensata per promuovere e mantenere in vita la cultura del “viaggiare in treno”. Organizza itinerari alla scoperta della regione a bordo dei vecchi treni a vapore e lungo le antiche rotte ferroviarie. Ti trasporterà verso i caratteristici borghi, ma in un’altra dimensione, in un tempo in cui la concezione del viaggio era totalmente diversa. Ti darà l’opportunità di scoprire luoghi nascosti e di capirne la vera essenza con un altro ritmo. Visitare la Toscana su un vecchio treno a vapore significa partire per un’avventura infinita.

Viaggiare in Toscana col treno a vapore. Ogni anno questi treni percorrono i vecchi sentieri ferroviari di Siena, Grosseto, l’area di Pistoia, Firenze e Marradi. Farà salire a bordo quei passeggeri che vogliono godersi la scoperta della Toscana con un ritmo più lento e pacato. Ogni itinerario è stato pensato non solo per far apprezzare i colori ed i profumi caratteristici della stagione, ma anche per portarti in antichi borghi medievali animati da festival culinari dedicati alle specialità locali, come il tartufo, l’olio di oliva, le catagne, il vino. 

Prossimo appuntamento Domenica 20 novembre 2022 – TRENONATURA VIAGGI ORIGINALI IN TERRA DI SIENA

Mostra-Mercato del tartufo bianco Tutti a corte di sua maestà il tartufo (treno a vapore da Siena per S. Giovanni d’Asso)


Programma provvisorio (da confermare):

  • Ore 08,55 partenza da Siena con il treno storico a vapore con arrivo a Buonconvento (ore 9,25)
  • Ore 10,10 arrivo a Monte Antico dopo aver attraversato la Valle dell’Arbia e dell’Ombrone.
  • Breve sosta per manovra della locomotiva, durante la quale sarà possibile fare foto
  • Ore 10,30 partenza da Monte Antico e, attraversando il Parco della Val d’Orcia, le zone di
    produzione del Brunello di Montalcino e le Crete Senesi, arrivo (ore 11,25) alla
    stazione di S. Giovanni d’Asso. Possibilità di pranzo c/o struttura della Pro Loco
    (facoltativo, su prenotazione) o libero presso gli stand della mostra-mercato
  • Pomeriggio visita libera al Castello dove si svolge la mostra-mercato del tartufo. Nelle vie del
    paese esposizione e vendita di prodotti tipici e dell’ artigianato locale con spettacoli
    itineranti
  • Ore 16,25 partenza del treno storico da S. Giovanni d’Asso per Asciano (arrivo ore 16,50) e
    Siena
  • Ore 17,45 arrivo a Siena

POSTI LIMITATI
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Informazioni e prenotazioni:
Agenzia Viaggi Visione del Mondo
info@visionedelmondo.com / tel. 0577 48003
Info: Ferrovia Val d’Orcia
treninvaldorcia@katamail.com
tel. 0577 207413 / 338 8992577

Latest posts by Valentina Gnani (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner