Bentrovati Amici del Risparmio Naturale e dell’Economia domestica, con “Noi e la Natura”! Oggi impareremo altri trucchi domestici utilissimi, naturali e allo stesso tempo molto economici. “Risparmiare Naturalmente” mira ovviamente al risparmio del nostro portafoglio, però in modo green, utilizzando tutto ciò che di più naturale può offrirci la natura. Iniziamo…

Gambe Stanche? Se arriviamo a fine della giornata con una fastidiosa pesantezza alle gambe, rinfreschiamole con getti d’acqua fredda qualche minuto ogni giorno e subito dopo ci sdraiamo a terra con le gambe appoggiate al muro a “L”, ne trarremo un grandissimo beneficio. Oppure, dormiamo con un cuscino sotto i piedi e ogni tanto regaliamoci un pediluvio con acqua tiepida, sale grosso e rosmarino. Invece se abbiamo le caviglie gonfie, applichiamo sulla zona interessata, un piccolo asciugamano bagnato con acqua e aceto e lasciamo agire per almeno 15 minuti.

Soluzione alle macchie di sangue. Per togliere dai tessuti le macchie di sangue, sciacquiamo subito con acqua fredda e poi mettiamo acqua ossigenata. Lasciamo in posa 10 minuti e asciughiamo con della carta assorbente.

Unghie sane e belle? Un metodo efficace e naturale per avere delle unghie sane e belle, è quello di immergerle in una ciotolina con dentro dell’olio di oliva e dobbiamo lasciarle in ammollo per alcuni minuti. Ricordiamoci che tutti gli oli infatti, hanno delle proprietà emollienti, antiossidanti e sono ricchi di vitamine E e A. Queste sostanze oltre a far bene alle unghie, nutrono anche la pelle rendendola morbida. 

Armadio pulito. Arriva il momento del cambio stagione e prima di effettuarlo è bene dare una bella pulita all’armadio. Dopo averlo svuotato, passiamo un panno di microfibra imbevuto in una soluzione di acqua e succo di limone, oppure sapone di Marsiglia. In entrambi i casi rimarrà un buon profumo. Aspettiamo che si asciughi bene e via al cambio di stagione. 

Invece per eliminare tarme e tarli in modo naturale, possiamo utilizzare per le tarme gli agrumi, dalle arance ai limoni e la cannella. Per i tarli: eucalipto, olio di cedro o bergamotto.

Stop calcare! Per fortuna esiste Lui, l’alleato naturale numero uno contro il calcare: l’aceto bianco. Si può utilizzare in cucina e in bagno, sui rubinetti, la macchinetta del caffè, il bollitore, i filtri, il ferro da stiro… Dobbiamo solo lasciarlo agire per qualche ora e poi risciacquare molto bene.

Se in casa siamo sprovvisti di aceto, possiamo farci aiutare dal limone. L’acido citrico una volta disciolto nell’acqua, deve essere applicato con una spugna, sulle diverse superfici e lasciato agire per qualche minuto. Mi raccomando non utilizziamolo su superfici delicate come: marmo e legno. 

Denti bianchissimi. Fin dall’antichità le foglie di salvia, erano usate come dentifricio per rendere più bianchi i denti. Grazie alla loro naturale azione abrasiva, aiutano a eliminare la patina e a restituire il candore ai nostri denti.

Sandali in sughero anneriti? Basta lasciare in posa un miscuglio di bicarbonato e succo di limone sulla parte annerita, e dopo un’ora i nostri sandali sembreranno appena usciti dal negozio.

 

Cera sulla tovaglia? Se una cena romantica a lume di candela, ha lasciato una fastidiosa macchia di cera sulla tovaglia, basterà scaldare un cucchiaio sulla fiamma del fornello, poi appoggiare sulla stoffa un pezzo di carta di pane, quindi passare il cucchiaio caldo sulla carta. La cera si scioglierà con il calore e verrà assorbita dalla carta, liberando la nostra tovaglia.

Altrimenti un modo veloce che garantisce buoni risultati in tempi rapidi, è quello di servirsi di uno spazzolino. Facciamo in modo che sia intriso di alcol, passiamolo con energia sulla macchia di cera e svolgerà un’azione polverizzante. 

Lavatrice pulita e profumata. Una volta al mese effettuiamo un ciclo di lavaggio a vuoto con 2 litri di aceto bianco diluiti con un po’ d’acqua, aggiungiamo 15 gocce di olio essenziale di lavanda e un cucchiaio di bicarbonato di sodio per potenziare l’effetto igienizzante e sgrassante dell’aceto. Dopo questi passaggi, avviamo un programma di lavaggio ad una temperatura superiore  ai 60°. Il risultato sarà un cestello splendente e igienizzato, tubi liberi dal calcare e un gradevole odore di lavanda. 

E anche oggi abbiamo imparato 9 trucchetti green per aiutarci e aiutare l’ambiente. Avete anche Voi dei trucchetti green a cui siete particolarmente affezionate/i? 

Un saluto da “Noi e la Natura”



Fabiana
Latest posts by Fabiana (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner