Bentornati con “Noi e la Natura” ! Risparmiare Grazie ai consigli della Mamma, nasce appunto dai consigli di mia mamma Silvana. Ho voluto raccoglierne alcuni e Condividerli con Voi.
Siamo circondati da prodotti semplici, naturali e a basso costo, ma spesso e volentieri li sottovalutiamo. Non gli diamo importanza semplicemente perché alla vista non ci appagano, non sono attraenti, non hanno una bella etichetta e non li vediamo mai pubblicizzati in televisione. Così facendo non apprezziamo la loro reale efficacia, l’aiuto che darebbero al nostro portafoglio e aumentiamo invece il consumismo…
Ecco i 10 Consigli che aiuteranno il nostro Portafoglio
POSATE IN ACCIAIO BRILLANTI. Quante volte avete bollito il cavolfiore e poi avete buttato via l’acqua di cottura? Da oggi quest’acqua la metteremo da parte e una volta raffreddata la utilizzeremo per pulire le nostre posate che con il normale decorso del tempo risulteranno un pochino annerite. Una volta pulite molto bene con l’aiuto di una spugnetta, altrettanto bene le dovremmo asciugare. Costo 0 € e Risparmio totale.
VETRI PULITI. Portiamo ad ebollizione un litro d’acqua, aggiungiamo un bel bicchiere di aceto bianco, diamo una bella mescolata e una volta che la temperatura lo permetterà immergiamo un panno, passiamolo sul vetro e lasciamo agire per un 20 secondi e infine asciughiamo con della carta di un vecchio giornale. Costo diciamo 0,50€ e rispetto ad un prodotto commerciale, il Risparmio è sicuro.
BICCHIERI DI CRISTALLO BRILLANTI. Può capitare che nonostante una spesa accurata e senza sprechi, rimangano in frigorifero dei pomodori che sono andati oltre la maturazione, a questo punto però torneranno molto utili per i nostri bicchieri. Strofineremo delicatamente la polpa sul bicchiere, aspetteremo 5 minuti e poi li risciacqueremo, facendo attenzione ad asciugarli molto bene. Costo 0€ e Risparmio brillante.
CENTESIMI FASTIDIOSI? Se posizionati nei sottovasi o comunque nei punti dove ristagna l’acqua, i centesimi sono ottimi alleati contro le zanzare perché il rame per loro è molto tossico. Non dovremmo acquistare spray repellenti e daremo finalmente un senso all’esistenza dei “centesimini”. Costo 0€ e Risparmio gradito.
STROFINACCI ROVINATI. Prima o poi, o per un colore sbiadito o per la voglia di cambiare la stampa del disegno, ci capita di buttar via un vecchio strofinaccio, quando invece possiamo Riutilizzarlo in un altro modo. Ad esempio potremmo rivestire una presina da cucina oppure può diventare la federa di un piccolo cuscino per il nostro amico a 4 zampe e nell’interno del cuscino potremmo inserire un vecchio asciugamano. Costo 0€ e Risparmio intelligente.
INNAFFIARE I VASI…SENZA APRIRE IL RUBINETTO. Quando bolliamo della verdura (senza sale in cottura), possiamo riutilizzare l’acqua raffreddata per innaffiare le nostre piante. Costo 0€ e Risparmio green.
NON BUTTIAMO IL VINO AVANZATO. Versiamolo invece in una vaschetta di cubetti per il ghiaccio, avremo così a disposizione dosi già pronte per cucinare. Costo 0€ e Buonissimo Risparmio.
NUOVI FELTRINI FAI DA TE. Per realizzare dei feltrini utilissimi per le nostre sedie, utilizziamo dei semplici tappi di sughero delle bottiglie di vino. Tagliamo dei dischi dello spessore di 1cm (tutti da 1cm!!), poi capovolgiamo la sedia e puliamo molto bene i “piedini”, dopodiché aiutati da un pochino di nastro biadesivo , incolliamo i nostri piccoli dischetti di sughero. Costo approssimativo inferiore ai 0,30€ e quindi un bel risparmio e tanta soddisfazione.
CHIUSURA DEI PACCHETTI DI BISCOTTI. Non buttiamo via i nastri da regalo dei pacchetti perché sono utilissimi per chiudere dei sacchetti, per realizzare un porta-chiavi oppure per personalizzare un nostro oggetto. Costo 0€, Risparmio totale e originalità.
FORNO PULITO E PROFUMATO AL LIMONE. Prima di tutto ricordiamoci di pulire il forno quando è ancora tiepido e iniziamo a strofinare un mezzo limone sulle pareti e sulle teglie. Lasciamo agire questo prodotto del tutto naturale almeno per una mezz’ora e infine risciacquiamo con una spugnetta imbevuta nell’acqua calda. In questo modo il forno sarà sgrassato, pulito e avrà un buon profumo di limone. Costo inferiore ai 0,50€ e un profumatissimo Risparmio.
Come abbiamo letto, posso esserci svariati per risparmiare economicamente e per aiutare l’ambiente. Quindi Vi auguro un Buon Risparmio e se anche voi avete dei Segreti economici e naturali per la casa. fatemelo sapere.
Vi Aspetto la prossima settimana, con un nuovo Tema Natura: ……………………………………………..
Un saluto da “Noi e la Natura”

Noi e la Natura
Hai a cuore la Natura? Se la tua risposta è SI, scegli la strada dell’Energia Ecosostenibile
Maggiori informazioni
- Il peperone - Marzo 26, 2023
- La barbabietola rossa - Marzo 19, 2023
- Il ravanello - Marzo 12, 2023