Bentornati con “Noi e la Natura”. Riprendiamo il nostro tema principale, il risparmio che aiuta la natura e le nostre risorse economiche. 

Combattiamo il pennarello

I bambini spesso tornano a casa con il grembiule macchiato dai pennarelli. Oppure a casa, colorando, sporcano la maglietta o la felpa. Ecco cosa fare: mettere subito sotto il tessuto da trattare della carta assorbente da cucina, affinché la macchia non si espanda, poi trattiamola con qualche goccia di alcol o acetone. Mentre per i tessuti delicati, usiamo un detergente composto da: latte, succo di limone e aceto, tutti in parti uguale.

Cappuccini come al bar

Ecco alcune strategie efficaci per ottenere una schiuma di latte da aggiungere al nostro caffé per un cappuccino da 10 e lode. Si parte dal latte caldo, e lo si può versare in una bottiglia di plastica agitandola per trenta secondi. Oppure si può partire dal latte freddo, trasferirlo in un barattolo di vetro, chiudere e agitare finché non si forma la schiuma voluta. A quel punto, lo mettiamo nel microonde e scaldiamo per trenta secondi.

Miele cristallizzato

Con l’arrivo dell’inverno il miele può cristallizzarsi, mi raccomando non buttatelo. Può tornare di nuovo fluido e appetitoso. E’ sufficiente scaldare dell’acqua in un pentolino e poi immergervi il barattolo del miele. Tornerà esattamente come quando l’avevamo comprato.

Limette come nuove

Dopo la manicure, le limette risultano impolverate dai residui delle nostre unghie. Un metodo veloce per pulirle è quello di usare del nastro adesivo. Un paio di passate e questi preziosi strumenti torneranno belli, puliti e come nuovi.

Barbe ispide e la soluzione

Per radere le barbe più dure c’è un rimedio infallibile: una miscela in parti uguali di olio d’oliva, miele e olio di mandorla, da lasciare in posa 30 minuti e in seguito risciacquare con dell’acqua tiepida. Un altro rimedio fai da te consiste in una crema composta da bucce d’arancia sminuzzate e latte.

I benefici di una buona limonata

La limonata bevuta al mattino ha effetti positivi: è energizzante, facilita il transito intestinale, rafforza le difese immunitarie grazie all’alto contenuto di vitamina C.

Teniamo in ordine la dispensa

Per tenere in ordine la dispensa è necessario procedere ad un’attenta cura, ad esempio con dei lavaggi periodici fatti utilizzando dell’acqua e dell’aceto. Se invece compaiono, delle fastidiose farfalline, un rimedio efficace per allontanarle è posizionare all’interno della dispensa delle foglie di alloro, perché le detestano. In alternativa usiamo arance arricchite di chiodi di garofano, combinazione che crea un altro mix di aromi sgradito dalle farfalline.

Frutta lucida sulla torta

Per realizzare delle decorazioni di frutta per una torta, basta scaldare un paio di cucchiai di marmellata di albicocche e poi versare il composto tiepido sulla frutta che poi utilizzerete per guarnire.

Bigodini fai da te

Per realizzare dei bigodini basta usare un vecchio foulard tagliato a striscioline lunghe e sottili. Quindi si avvolgono i capelli intorno alle striscioline e una volta giunti alla fine, si fa un bel nodo in cima. La morbidezza della stoffa rende questi bigodini ideali anche per dormirci su. E ci sveglieremo la mattina dopo, con un sacco di ricci!

Contro i mali di stagione 

Tosse e raffreddore? Per liberare il naso e dare sollievo alle vie respiratorie in modo naturale, basta far bollire tre litri d’acqua con tre cucchiai di bicarbonato. Poi ci posizioniamo sulla bacinella, coperti da un asciugamano e respiriamo profondamente per circa 15 minuti al giorno, finché necessario.

Scarpe strette? Facciamo così

Per allargare le scarpe strette, riempiamole con fogli di giornale bagnati e appallottolati e lasciamo agire per qualche ora.

Mettete in pratica questi consigli e fatemi saper com’è andata.

Un saluto da “Noi e la Natura”

Fabiana
Latest posts by Fabiana (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner