La domesticazione dei cani è iniziata circa 30.000 anni fa, quando gli uomini hanno cominciato a addomesticare i lupi e a selezionarli per le loro specifiche caratteristiche, come la capacità di cacciare, proteggere il territorio e fornire compagnia. Con il tempo, questi animali sono stati allevati per generare razze distinte con caratteristiche fisiche e comportamentali specifiche.
L’evoluzione dei cani è stata influenzata dall’uomo, che ha selezionato individui con determinate caratteristiche per l’allevamento. Questo ha portato alla creazione di molte razze distinte, ognuna delle quali ha sviluppato specifiche capacità e caratteristiche fisiche.
Oggi, i cani sono uno degli animali domestici più diffusi al mondo e vengono impiegati in molte attività, tra cui la caccia, la protezione, il soccorso, la terapia e la compagnia. La loro evoluzione continua grazie all’allevamento selettivo e all’addestramento, che permette di sviluppare ulteriormente le loro capacità e caratteristiche.
La prima suddivisione ufficiale delle razze canine in categorie risale alla metà del 19° secolo, quando l’Inghilterra ha istituito il primo sistema di registrazione delle razze canine. Questo sistema ha classificato le razze in base alle loro caratteristiche fisiche, comportamentali e di utilizzo, come la caccia, la protezione e la compagnia.
In seguito, molte altre organizzazioni e paesi hanno adottato questo sistema o hanno stabilito i propri, creando una suddivisione standard delle razze canine che viene utilizzata a livello mondiale. Tuttavia, questa suddivisione è in continua evoluzione e può variare leggermente a seconda della fonte e della nazione.



Suddivisione in macro categorie
Esistono molte macro categorie utilizzate per suddividere le razze canine. Ecco alcune delle categorie più comuni:
-
Cani da lavoro: incluono razze come il Pastore Tedesco, il Boxer e il Rottweiler, che sono state selezionate per le loro capacità di protezione e difesa.
-
Cani da caccia: includono razze come il Beagle, il Bloodhound e il Bracco, che sono state selezionate per la loro abilità nella caccia.
-
Cani da compagnia: includono razze come il Cocker Spaniel, il Chihuahua e il Bichon Frisé, che sono state selezionate per la loro natura affettuosa e socievole.
-
Cani da pastore: includono razze come il Border Collie, il Bergers des Pyrenees e il Pastore Scozzese, che sono state selezionate per la loro capacità di controllare e proteggere il bestiame.
-
Cani da guardia: incluono razze come il Doberman, il Mastino Napoletano e il Bovaro del Bernese, che sono state selezionate per la loro capacità di proteggere il territorio.
-
Cani da tracciamento: includono razze come il Basset Hound, il Bloodhound e il Segugio, che sono state selezionate per la loro abilità nel seguire le tracce.
-
Cani da agility: incluono razze come il Border Collie, il Cocker Spaniel e il Jack Russel Terrier, che sono state selezionate per la loro agilità e velocità.
Queste sono solo alcune delle molte categorie utilizzate per suddividere le razze canine. La suddivisione esatta varia a seconda della fonte e del paese, ma le categorie sopra descritte sono le più comuni.
Suddivisione in base alla Taglia
La suddivisione delle razze canine per taglie è un modo comune per organizzare le razze. Ecco alcune delle categorie di taglia più comuni:
-
Cani di piccola taglia: incluono razze come il Chihuahua, il Poodle Toy e il Shih Tzu, che di solito pesano meno di 10 kg.
-
Cani di media taglia: incluono razze come il Cocker Spaniel, il Beagle e il Boxer, che di solito pesano tra 10 e 25 kg.
-
Cani di grande taglia: incluono razze come il Pastore Tedesco, il Rottweiler e il Labrador Retriever, che di solito pesano più di 25 kg.
Queste categorie di taglia sono solo un esempio delle molte categorie utilizzate per suddividere le razze canine. La suddivisione esatta varia a seconda della fonte e del paese, ma le categorie sopra descritte sono le più comuni. È importante tenere presente che non esiste una taglia standard per ogni razza, poiché i pesi individuali possono variare notevolmente all’interno di ogni razza.
- Cos’è lo yoga: Storia, Benefici e Stili più popolari - Febbraio 6, 2023
- Giornata Mondiale contro il Cancro - Febbraio 4, 2023
- Il Rottweiler - Febbraio 3, 2023