Forse non tutti conoscono questo termine ma sicuramente le profumatissime zagare si!!!

Ebbene, l’Essenza di fiori d’arancio si chiama Neroli, e ti racconto perchè…

Il nome proviene da quello della principessa Anna-Maria de la Trémoille-Noirmoutiers, seconda moglie di Flavio Orsini, principe di Nerola e duca di Bracciano.

Questa donna fu molto affascinata dall’Essenza e decise di chiamarla Neroli in onore alla città di Nerola. Marie-Anne la utilizzava ampiamente per profumare il suo bagno, i vestiti e gli ambienti. Come donna di gusto e di tendenza lanciò così una  moda che si  diffuse – nel XVII secolo – dapprima tra i nobili del suo entourage e si propagò talmente fino ad arrivare alla corte di Luigi XIV.

E’ un O.E. dal profumo dolce, fresco ed inebriante (un pò come quello di Gelsomino) ma è anche tra i più costosi che esistano. Pensa che per ricavarne un litro occorre una tonnellata di fiori appena colti e che possono essere recisi solo a mano!!!

Il migliore è quello proveniente dai fiori dell’Arancio amaro (Citrus aurantium ssp. aurantium) mentre il Neroli Portugal viene ricavato dall’Arancio dolce (Citrus sinensis), ma è senz’altro inferiore.

Questa è un’Essenza che agisce decisamente e prevalentemente sul piano psichico.

Ecco le sue proprietà:

sul piano fisico: antispasmodico, antiflatulenza, antisettico, calmante e rinforzante cardiaco, digestivo;

sul piano psichico: calmante, rilassante, rinforzante, antidepressivo, stabilizzante.

 

Ed ora vediamo come usarlo

Disturbi fisici

  • Cuore (dolori spasmodici): 2-3 gocce in diluizione per due volte al giorno come cura interna; in lampada per aromi;
  • Flatulenza: sempre 2-3 gocce in diluizione due volte al giorno;
  • Mal di testa: massaggi locali in diluizione; in lampada per aromi;
  • Sindrome premestruale: bagni serali con 7 gocce di Essenza in 3 cucchiai di miele, cominciare una settimana prima delle mestruazioni;
  • Tachicardia: vedi cuore

 

 

Come terapia della psiche

Contro:

  • Depressione: è equiparabile al Rescue Remedy nella terapia con i fiori di Bach
  • Insonnia da tensione nervosa: 5-6 gocce in lampada per aromi per tutta la notte
  • Malattie psicosomatiche
  • Paura
  • Shock
  • Tensione nervosa e psichica

Per:

  • Acquisire forza e coraggio
  • Aiutare ad amare il proprio corpo e a prendersene cura
  • Distendersi
  • Lasciarsi andare
  • Rafforzare l’aura
  • Stabilizzarsi
  • Tirarsi su il morale
  • Tranquillizzarsi

Come:

  • Afrodisiaco

Per tutti gli usi elencati può essere utilizzato in lampada per aromi, bagni, impacchi e in oli per massaggi.

Come detto, è un’Essenza che agisce decisamente sul piano psichico e il suo profumo va dritto all’anima!

 

In cosmetica

E’ un O.E. adatto a tutti i tipi di pelle (anche quella con couperose) perchè non irrita. Stimola la rigenerazione cellulare e svolge un’azione germicida.

Si possono fare bagni o un impacchi caldi sul viso.

 

Per la casa

Può essere usato per deodorare, in miscela con acqua e alcool o direttamente nell’acqua.

 

E’ vero, è un O.E. molto caro ma non dovrebbe mai mancare in casa. Basterebbe un bel bagno caldo o un impacco caldo sul viso la sera per rilassarsi e dimenticare i problemi della giornata!

Prossimo apppuntamento: O.E. di Rosa!!!

Marina - VivereV
Latest posts by Marina - VivereV (see all)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner