Forse conoscerai più facilmente questa pianta con il nome di Citronella ma, a dispetto di queste definizioni che richiamano gli agrumi…nulla ha a che vedere con loro!
E’ una pianta perenne originaria dell’India che, probabilmente, avrai anche cercato di estirpare dal tuo giardino. Invece – oltre che per ricavare l’O.E. – viene utilizzata anche in cucina, specialmente in Asia insieme a curry, peperoncino e zenzero, e compresi i bulbi che somigliano un pò ai porri.
L’O.E. – conosciuto appunto come citronella – viene miscelato alla cera, o usato nella lampada per aromi per allontanare gli insetti: è l’uso sicuramente più noto.
Ma si utilizza anche per problemi fisici e psichici, in cosmetica e per la casa.
Vediamo
Disturbi fisici

- Aerofagia: per via interna 2-3 gocce in poco miele o zucchero o sciroppo d’agave – a stomaco pieno;
- Crampi: unito a Tintura d’Arnica diluita in impacchi freddi o bendaggi;
- Debolezza digestiva: vedi aerofagia;
- Ematomi: vedi crampi;
- Gonfiori: vedi crampi;
- Malattie ai reni e alla vescica: vedi aerofagia;
- Malattie intestinali infettive: vedi aerofagia;
- Rachitismo dei bambini: in lampada per aromi;
- Stasi linfatica/accumulo di liquidi: per le sue proprietà diuretiche, vedi aerofagia;
- Storte: vedi crampi;
- Vene varicose/pareti dei vasi sanguigni: vedi crampi
Come terapia della psiche

Da utilizzare in lampada per aromi
Contro:
- Mancanza di concentrazione (il suo effetto si esplica specialmente sulla parte sinistra del cervello e quindi sulla facoltà di pensiero);
- Pigrizia matturina: nel gel per la doccia
- Stanchezza
Per:
- Chiarezza*
- Concentrazione*
- Freschezza*
- Viaggi lunghi e affaticanti: 2 gocce su un fazzoletto. Fare alcuni respiri prodondi e lasciarlo davanti alle bocchette d’areazione
*Utile, ad esempio, anche in luoghi come uffici o sale conferenze
In cosmetica

Come tonificante e astringente per i tessuti rilassati: massaggi e bagni tonificanti
Per pelli grasse con pori dilatati: in oli per il viso o creme
Per pulire e tonificare i tessuti: in acque toniche e oli per il viso
Per la casa (e gli animali)

- Come detto, è un ottimo repellente per insetti: puoi utilizzarlo semplicemente in lampada per aromi
- Per la disinfezione degli ambienti e degli oggetti e per la pulizia del bagno e della casa: bastano alcune gocce nell’acqua
- Per tenere lontane le pulci del cane: su 100 ml di una base neutra delicata di shampoo aggiungere 20 gocce di O.E.
Ti dò appuntamento alla…prossima puntata!!!
- Olio Essenziale di Neroli - Marzo 5, 2023
- Olio Essenziale di Achillea - Febbraio 20, 2023
- Olio Essenziale di Lemongrass - Febbraio 12, 2023