James Albert Michener

Michener stesso non sapeva dove fosse nato nel 1907 nè chi fossero i suoi genitori, ufficialmente a New York. Fu adottato da Mabel Michener di Doylestown, Bucks County, Pennsylvania.

Conseguì una laurea in Storia inglese nel 1929 e finanziato da borse di studio, studiò e viaggiò per l’Europa.

Quando rientrò divenne insegnante di Letteratura inglese in una scuola in Pennsylvania, poi a Newton ed infine all’Università di Harvard.

Nella seconda guerra mondiale si arruolò volontario nella “United States Naval Reserve” e che si svolse nel Sud Pacifico, e che gli diede lo spunto per il suo primo romanzo “Nostalgia del Pacifico” che nel 1948 le fece vincere il Premio Pulitzer.

Dopo la guerra inizio una lunga carriera di inviato itinerante fino al 1970 e nel frattempo scrisse libri inerenti ai suoi viaggi.

Nel 1960 fu presidente della commissione elettorale di John Fitzgerald Kennedy.

Si presento anche alle elezioni nazionale come candidato per il Congresso, ma non venne eletto.

Ha scritto più di 50 romanzi e molti saggi scritti nel 1968 durante i suoi viaggi in Spagn e Portogallo, quasi tutti a sfondo storico riguardanti la vita di molte popolazioni di varie localizzazioni geografiche e basate su fatti storici emersi dalla meticolosa ricerca che c’era dietro ogni suo lavoro, tradotti in molte le lingue, vendendo centinaia di milioni di copie.

Si dice che scrivesse dalle 12 alle 15 ore al giorno, alla macchina da scrivere, per settimane ininterrottamente.

Nel 1977 il Presidente Gerald Ford lo insignì della prestigiosa “Medaglia presidenziale della Libertà”.

L’Università del Colorado gli ha dedicato la sua Biblioteca.

Si sposo’ 3 volte nel 1935, nel 1948 e nel 1955.

Nel 1997 a Austin nel Texas, decise di smettere di sottoporsi alla emodialisi, cui era condannato da alcuni anni, e nell’ottobre, all’età di 90 morì e gli fi dedicato un monumento nel Cimitero dello Stato del Texas.

I suoi libri più famosi sono: Nostalgia del Pacifico – Fuochi di primavera – i Ponti di Toko-ri ( di cui fu fatto un film con Wiliam Holden e Grace Kelly) – Sayonara – Hawaii – Carovane –La fonte – Colorado – La Baia di Cheasapeake – L’alleanza – Space – Polonia – Texas – Codice d’onore – Alaska – Il Viaggio – Caraibi.


I Suoi Libri

GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner