Il Rottweiler è originario della Germania ed è stato sviluppato dall’incrocio di diverse razze, tra cui mastini, bovari e pastori, per aiutare nella conduzione del bestiame e nella protezione delle attività commerciali.
Il carattere
Il carattere del Rottweiler è stato descritto come affidabile, coraggioso, deciso e leale. Questa razza è molto protettiva nei confronti della sua famiglia e può essere guardingo verso gli estranei, ma con la giusta socializzazione può essere amichevole e affettuoso. Il Rottweiler è un cane molto intelligente e ha una forte volontà, perciò richiede un addestramento fermo e consistente da parte del proprietario. Questo cane è molto versatile e viene utilizzato in molte attività, come la protezione, la ricerca e il soccorso, la pet therapy e la competizione di obedience. In generale, il Rottweiler è un compagno leale e affidabile per coloro che sono pronti ad investire tempo e impegno nella sua formazione e socializzazione.
Dimensioni e caratteristiche fisiche
E’ una razza di cane di taglia grande con una corporatura robusta e muscolosa. Il maschio adulto medio pesa tra 50 e 60 kg e ha un’altezza al garrese compresa tra 56 e 63 cm. La femmina adulta media pesa tra 35 e 48 kg e ha un’altezza al garrese compresa tra 51 e 56 cm.
Il Rottweiler ha una testa larga e corta con orecchie pendenti e occhi scuri e incisivi. Il pelo è corto, ruvido e di colore nero con macchie marroni sulla testa, il torace e le zampe. La coda è di lunghezza media e spesso viene tagliata per motivi sanitari.
Il Rottweiler è un cane molto forte e muscoloso con una muscolatura ben sviluppata, un torace largo e profondo e un dorso corto e dritto. Ha una coda corta e robusta e zampe corte e robuste con unghie dure. Questa razza è nota per la sua robustezza, la forza e la capacità di lavoro.
Cura
La cura del Rottweiler include le seguenti attività:
-
Alimentazione: ha bisogno di un’alimentazione equilibrata e nutriente per mantenere la sua salute e la sua forma fisica. Assicurarsi che la dieta sia adatta alle sue esigenze, tenendo conto della sua età, del suo livello di attività e di eventuali problemi di salute.
-
Toelettatura: ha un pelo corto e ruvido che richiede poco mantenimento. Tuttavia, è importante spazzolarlo regolarmente per rimuovere i peli morti e mantenere la pelle sana.
-
Esercizio fisico: ha bisogno di molto esercizio fisico per mantenere la sua forma fisica e la sua salute mentale. Questo include passeggiate quotidiane, giochi e attività fisiche come il jogging o l’agility.
-
Addestramento: è un cane molto intelligente e ha bisogno di un addestramento fermo e consistente per sviluppare un comportamento equilibrato e ben addestrato. È importante iniziare l’addestramento fin dalla giovane età e continuare ad allenarsi regolarmente durante tutta la vita del cane.
-
Controlli Veterinari: il Rottweiler deve sottoporsi a regolari controlli veterinari per verificare la sua salute e prevenire eventuali problemi di salute. Questo include vaccinazioni, verifiche dentali e controlli regolari delle zampe, degli occhi e delle orecchie.
In generale, la cura del Rottweiler richiede un impegno costante da parte del proprietario per garantire che il cane sia in buona salute e felice.
Addestramento del Rottweiler
- Cos’è lo yoga: Storia, Benefici e Stili più popolari - Febbraio 6, 2023
- Giornata Mondiale contro il Cancro - Febbraio 4, 2023
- Il Rottweiler - Febbraio 3, 2023