Il Rottweiler, oltre ad essere una delle razze più devote, leali e fedeli è anche uno dei cani “da lavoro” per antonomasia.
La sua selezione, mirata all’esecuzione di compiti particolari, lo hanno trasformato in un cane facilmente addestrabile grazie alla sua prontezza, disponibilità e positività.
Tutte queste doti ne fanno quindi un cane ad alto livello di energia che, a volte, è difficile canalizzare rendendo l’educazione un po’ impegnativa.
Se volete cimentarvi in esercizi o discipline cinofile avrete perciò tante soddisfazioni e un certo “vantaggio” su altre razze ma, per quello che riguarda la gestione di tutti i giorni, il lavoro sarà probabilmente più impegnativo.
Nonostante la sua grande devozione può capitare che la sua fisicità vi renda la vita difficile e quindi il mio consiglio è di concentrarsi, da subito, sulla condotta al guinzaglio, gestione in presenza di altri cani, e controllo dell’iniziativa nell’approccio con gli estranei.
Per il guinzaglio l’ideale sarebbe di cominciare quando il cane è ancora cucciolo e la sua forza fisica ancora gestibile ma, in questo caso, è possibile recuperare e fare un buon lavoro anche su un cane adulto lavorando, nelle prime sessioni, in un posto tranquillo, e inserendo molto gradualmente le distrazioni. Anche il cambio di percorso giornaliero (quindi non fate sempre la stessa strada) è importante perché abitua il cane a stimoli differenti.
Il rapporto con gli altri cani (soprattutto se avete un maschio) invece si può impostare solo nei primi mesi di vita del cane (l’ideale sarebbe frequentare delle puppy class dove ci siano cani della sua stessa età); successivamente potrete contare solo sul vostro controllo nelle situazioni a rischio.
Anche il rapporto con le persone è fondamentale data la stazza e la propensione alla difesa e protezione.
Ci sono diversi esercizi che aiutano il cane a capire che siete voi a gestire le varie situazioni e che deve aspettare prima di prendere lui l’iniziativa, e fanno parte di tutti i programmi “classici di lavoro” (esercizi di educazione di base tipo il seduto, il terra, il resta ecc..).
Io vorrei proporvi qualcosa di particolare che può aiutare il cane ad abbassare la “possessività” e migliorare il controllo generale:

IL LASCIA.

Ci sono diversi metodi classici per insegnare questo importante esercizio che, come ho detto precedentemente, non vi servirà solo per far mollare la presa di qualche oggetto ma, soprattutto, per allenare il vostro Rott a controllarsi; io vorrei che provaste un metodo alternativo:

⦁ Tenete, con tutte e due le mani, un oggetto/gioco amato dal cane.
⦁ Prima che il cane lo prenda, mostrate l’oggetto e date il comando “lascia”.
⦁ Se il cane prova a prenderlo correggetelo come siete abituati a fare (per esempio ditegli NO oppure chiedetegli di sedersi)
⦁ Quando il cane è tranquillo e dimostra di aver percepito cosa volete (cioè non puoi prendere il gioco) date il comando PRENDI e giocate col cane.
⦁ Dopo qualche secondo provate a dare ancora il comando LASCIA. In questo caso il risultato sarà più difficile da ottenere perché il cane sarà eccitato dal gioco ma, con pazienza cercate di farvi lasciare il gioco.
Solo dopo che lo ha lasciato potete prendere un bocconcino dalla tasca e premiarlo. È importante, quando insegnate questo esercizio a non proporre uno scambio diretto (cioè “guarda cosa ti do se lo lasci”) perché il cane non deve percepire che lo volete premiare mentre sta mordendo.


Potete approfondire l’argomento leggendo il libro di Michele Caricato dedicato all’addestramento del Rottweiler: – Me lo ha detto il mio Rottweiler


Michele Caricato
Latest posts by Michele Caricato (see all)
Un pensiero su “Il Rottweiler – Educazione e Addestramento”
  1. […] Addestramento: è un cane molto intelligente e ha bisogno di un addestramento fermo e consistente per sviluppare un comportamento equilibrato e ben addestrato. È importante iniziare l’addestramento fin dalla giovane età e continuare ad allenarsi regolarmente durante tutta la vita del cane. […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner