Essendo il Labrador uno dei cani più estroversi che si conosca, lavorare con lui è estremamente piacevole e la sua energia positiva vi stimolerà a fare sempre di più. È probabile che sia proprio questa sua positività verso il mondo intorno a lui che vi ha metta, a volte, in difficoltà nel gestire la sua curiosità e voglia di interagire con chiunque ma è una qualità che sfrutterete a vostro vantaggio e che si rivelerà fondamentale per condividere tutto con lui.
Lavorare con un amico così fedele è un’esperienza incredibile e le sue attitudini verranno fuori in men che non si dica rendendovi fieri di lui.
Il Labrador è un cane che non ha praticamente limiti per ciò che riguarda l’apprendimento e la sua voglia di lavorare vi permetterà di sfruttare al massimo tutto questo suo entusiasmo. Il suo carattere di base vi consentirà inoltre di avere un compagno adatto ad ogni situazione.
Questa razza si adatta in maniera perfetta sia a persone che vivono da sole (è veramente un amico) che con famiglie numerose (adora i bambini ed è spesso più paziente dei genitori stessi). Ha sicuramente necessità di fare molta attività fisica (correre, giocare, nuotare ecc..) ma apprezza il comodo divano quanto e più di noi. Può succedere che, in alcuni momenti del vostro rapporto, alcune di queste qualità siano totalmente celate o, a addirittura, vi sembra che stia diventando difficile gestire alcuni lati del suo carattere.
Come esercizio principale vi suggerisco un po’ di lavoro per impostare la condotta al guinzaglio che è uno degli elementi che vi potrebbe metter in crisi quando siete a passeggio con un Labrador:
⦁ Posizionate i due conetti a 5/10 metri l’uno dall’altro e visualizzate la linea immaginaria che li unisce.
⦁ Con il cane al guinzaglio cominciate a camminare partendo dal primo cono per arrivare al secondo.
⦁ Cercate di rimanere sempre sulla linea che unisce i due punti e sforzatevi di tenere sempre la testa e le spalle nella direzione di marcia.
⦁ Cercate di non guardare o parlare con il cane, procedete guardando fisso davanti a voi come se il vostro amico non ci fosse.
⦁ Il labrador ha la tendenza ad andare avanti e tirare; lasciate pure che vi superi ma non appena il guinzaglio va in tensione girate immediatamente indietro.
⦁ Il dietro front va fatto sul posto. Non lasciate mai la linea.
⦁ Il concetto di questo esercizio è che se lui tira voi vi girate e andate dalla parte opposta.
Ripetete per circa venti minuti inserendo delle pause o qualche altro esercizio che il avete già insegnato al cane (per esempio il seduto)



Potete approfondire l’argomento leggendo il libro di Michele Caricato dedicato all’addestramento del Labradot: – Me lo ha detto il mio Labrador –
- Il Golden Retriever – Educazione e Addestramento - Febbraio 16, 2023
- Il Labrador – Educazione e Addestramento - Febbraio 13, 2023
- Il Rottweiler – Educazione e Addestramento - Gennaio 26, 2023