Il Golden Retriever è una delle razza più docili che esistano. Ciò vuol dire che difficilmente sviluppano delle problematiche tali da metterci in difficoltà e questo grazie alla loro grande socialità, positività e voglia di abbracciare tutto il mondo.
Il rovescio della medaglia, con cui molti proprietari di Golden si trovano ad avere a che fare, è che questo stupendo atteggiamento verso ogni, persona, animale o cosa, diventa, a volte, un po’ difficile da gestire. La sua curiosità infatti, può essere superiore alla nostra capacità di “trattenerlo” e alcune situazioni trasformarsi da divertenti ad imbarazzanti.
I classici problemi che quindi abbiamo con questa razza sono: tirare al guinzaglio e salutare (saltando addosso) le persone che incontriamo.
Come già detto niente di grave ma qualche piccolo suggerimento può aiutarvi a gestire meglio alcuni momenti soprattutto durante la passeggiata.
Un primo piccolo “test” che vi suggerisco di fare è quello che riguarda le reazioni verso:
⦁ Persone che camminano.
⦁ Persone che corrono o fanno attività fisica.
⦁ Bici.
⦁ Persone a passeggio con cani.
⦁ Bambini che giocano.
⦁ Persone con passeggino.
Ciò che ci interessa è capire in quali situazioni di quelle sopracitate avete delle difficoltà (eventuali) a gestire il vostro cane al guinzaglio e fino a che distanza uno stimolo è gestibile e quando vi mette in difficoltà.
Durante la passeggiata provate a:
⦁ Posizionare il cane accanto a voi ogni volta che vi fermate. Se siete fermi di fronte ad uno stimolo è importante che il cane non superi la linea dei vostri piedi con i suoi piedi perché la posizione avanzata quando non siete in movimento lo stimola in maniera eccessiva.
⦁ Quando camminate assieme cercate di tenere una linea ben precisa (non fatevi sbandierare a destra e a sinistra) ed evitate il più possibile di volgere le spalle verso il cane. La vostra testa e le vostre spalle dovrebbero rimanere costantemente nella direzione di marcia (cioè in avanti).
⦁ In questa situazione di passeggiata la posizione del cane non è importante (può stare davanti a voi, a destra o a sinistra). Fondamentale invece è che non lo seguiate mai quando il guinzaglio è in tensione.
⦁ Se il guinzaglio è morbido potete seguire il cane ma appena inizia a tirare è fondamentale che vi blocchiate e, se ci riuscite, facciate un passo indietro.
⦁ Badate bene che potete usare le braccia per riportare il cane indietro ma ciò che è veramente importante è il vostro corpo che si blocca ed arretra.
⦁ Se il cane tira già molto al guinzaglio ci vorrà molto lavoro ed esercizio ma la nuova regola sarà “se il guinzaglio è in tensione non si va da nessuna parte”.

Potete approfondire l’argomento leggendo il libro di Michele Caricato dedicato all’addestramento del Golden: – Me lo ha detto il mio Golden –
- Il Golden Retriever – Educazione e Addestramento - Febbraio 16, 2023
- Il Labrador – Educazione e Addestramento - Febbraio 13, 2023
- Il Rottweiler – Educazione e Addestramento - Gennaio 26, 2023