SAN GIMIGNANO

Provincia di Siena
ATTRAZIONI TURISTICHE
Posto su una collina che si affaccia sulla Val d’Elsa, il centro storico dell’antico borgo è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. San Gimignano è famoso in tutto il mondo per le torri medioevali. Nel periodo medioevale la città vantava 72 torri, mentre ad oggi ne rimangono soltanto 14.


SAN MINIATO

Provincia di Pisa
ATTRAZIONI TURISTICHE
Il centro storico della città sorge in posizione strategica su un colle a metà strada tra Firenze e Pisa per cui la città è stata scena di molteplici scontri fra i due odierni capoluoghi, fino alla definitiva conquista fiorentina. San Miniato è famoso per i suoi tartufi bianchi, prodotti vinicoli e oleari e la sua omonima mostra mercato del tartufo bianco.


PIENZA

Provincia di Siena
ATTRAZIONI TURISTICHE
Il borgo di Pienza, situato nel cuore della val d’Orcia, deve le sue origini a Papa Pio II, che lo fece ristrutturare una volta diventato papa, in quanto suo città natale. Nel 1996 Pienza è entrata a far parte dei patrimoni UNESCO.


MONTEPULCIANO

Provincia di Siena
ATTRAZIONI TURISTICHE
Grazie alla presenza di numerosi vigenti, il borgo è famoso per la produzione del Vino Nobile di Montepulciano. Il centro abitato ha le caratteristiche di un borgo medievale a forma di “S” ed è racchiuso entro tre cerchia di mura, costruite tutte verso il XIV secolo.


MONTALCINO

Provincia di Siena
ATTRAZIOI TURISTICHE
Il borgo è famoso a livello internazionale pre la produzione vinicola, in particolare del Brunello di Montalcino. La collina su cui si appoggia il borgo è stata abitata già dal tempo degli Etruschi.


VOLTERRA

Provincia di Pisa
ATTRAZIONI TURISTICHE
Il borgo, celebre per l’estrazione e la lavorazione dell’alabastro, è stato una delle principali città stato della Toscana antica, ad oggi conserva un notevole centro storico di origine etrusca. Di quest’epoca rimangono la Porta all’Arco, magnificamente conservata, la Porta Diana e gran parte della cinta muraria, costruita con blocchi di pietra locale.


ANGHIARI

Provincia di Arezzo
ATTRAZIONI TURISTICHE
Situata nella provincia di Arezzo, nell’estremo est della regione, la città deve la sua fama al fatto di essere stata teatro della battaglia combattuta nell’anno 1440 tra i Fiorentini e i Milanesi, e in seguito dipinta da Leonardo da Vinci.


CETONA

Provincia di Siena
ATTRAZIONI TURISTICHE
Il monte Cetona di origine vulcanica sovrasta il piccolo borgo. La zona, abitata già in periodo etrusco, nel medioevo fu fortificata. Ad oggi sono rimaste intatte la rocca, tre torri e alcuni pezzi della cinta muraria.


PITIGLIANO

Provincia di Grosseto
ATTRAZIONI TURISTICHE
Splendida cittadina dell’Area del Tufo, nel cuore della Maremma Toscana. Soprannominato anche La Piccola Gerusalemme, perché a partire dal XVI secolo ospitò una grande comunità ebraica tra le sue mura, Pitigliano è oggi uno dei borghi storici più affascinanti d’Italia ed una tappa imperdibile durante un viaggio in Toscana.


MONTERIGGIONI

Provincia di Siena
ATTRAZIONI TURISTICHE
Fu costruito dai senesi agli inizi del 1200 come estremo baluardo di frontiera contro la nemica Firenze, e riuscì a garantire per secoli l’indipendenza della Repubblica di Siena. Irrinunciabile per chi viene a Monteriggioni è salire sulle mura e percorrere due tratti degli antichi camminamenti di ronda, dal quale si godono stupendi panorami sul borgo e sulle colline circostanti


CERTALDO

Provincia di Firenze
ATTRAZIONI TURISTICHE
Borgo medievale tra i più suggestivi della toscana e della Val D’Elsa, ha conservato un’atmosfera magica d’altri tempi. Il borgo, famoso per aver dato i natali a Giovanni Boccaccio è costituito da parte bassa, moderna, e una alta che costituisce l’antico nucleo medievale, circoscritto da mura con 3 porte d’ingresso


- Il Giardino dei Tarocchi a Capalbio - Marzo 23, 2023
- Centri Termali in Toscana - Marzo 16, 2023
- Film Girati in Toscana - Marzo 9, 2023
[…] 1, 2022Ottobre 1, 2022Valentina_Gnani I borghi più belli della Toscana Uncategorized Leave a […]
[…] 2, 2022Ottobre 2, 2022Valentina_Gnani TOSCANA I borghi più belli della Toscana Uncategorized Leave a […]