Le Energie Rinnovabili
Le Energie Rinnovabili, sono la nostra principale risorsa per limitare il cambiamento climatico. Iniziamo col dire che la caratteristica principale delle Energie Rinnovabili è che non si esauriscono mai, perché sono reintegrate in natura tramite processi fisici, come avviene per la luce solare, il vento, il ciclo dell’acqua, le maree, le onde e il calore geotermico, o chimici come avviene per la biomassa.
Il vento si sta rivelando un ottimo aiuto soprattutto per tre stati: Oklahoma, Nebraska e Kansas. Dalla Casa Bianca il messaggio è forte e chiaro perché vogliono raggiungere il 100% di energia pulita entro il 2035. Ad oggi però gli Stati Uniti dipendono ancora molto dai combustibili fossili e questi sono tra i peggiori produttori di energia da carbone. In Italia invece nel primo semestre 2022 è stato registrata una regressione del peso complessivo delle fonti pulite, il dato più basso dal 2014 ad oggi. Ci auguriamo che ambientalisti e istituzioni energetiche, facciano pressioni su questo tema delicato perché di tempo non ne abbiamo più.
Dagli Stati Uniti arriva una Grande Notizia riguardante le Energie Rinnovabili, perché nel mese di marzo e aprile l’energia eolica ha superato carbone e nucleare come seconda fonte di elettricità, e in California le fonti rinnovabili sono arrivate a coprire il 97% del fabbisogno della rete elettrica.
Gli Animali possono Aiutarci nella crisi climatica!
Le Api: Sono così importanti che senza di loro il nostro i nostri ecosistemi morirebbero. L’impollinazione è il più grande aiuto nei raccolti agricoli. Senza le api , non potremmo più mangiare: mele, mirtilli, ciliegie, cetrioli, cipolle, kiwi, pompelmi, arance, cacao, caffè e tanti altri alimenti. Pensiamoci…
I Pipistrelli: Ogni pipistrello può nutrirsi ogni notte dai 500 ai 2000 insetti. Questa loro alimentazione permette di tenere sotto controllo gli insetti nocivi per l’agricoltura. Pensiamoci…
I Castori: Questi ingegnosi animali, in Europa costruiscono piccole dighe, ma creano comunque cambiamenti rispetto alle flusso delle acque e così facendo , creano l habitat ideale per lontre, pesci, rane, anatre e un rifugio per uccelli e altri mammiferi. Il loro operato influisce sulla grandezza dei pesci. Si è infatti dimostrato che in Europa le trote che vivono vicino alle dighe costruite dai castori, sono da due a cinque volte più grandi, rispetto alle altre. Queste dighe non bloccano il corso del fiume, ma ne rallentano lo scorrimento, riducendo l’erosione e prevenendo le inondazioni. Pensiamoci…
I Lupi: Questo grande predatore svolge un ruolo importantissimo nel mantenere in equilibrio gli ecosistemi. Uno tra gli esempi più noti è la trasformazione dell’ambiente avvenuta dopo la reintroduzione del lupo nel parco di Yellowstone, dopo 70 anni dal suo sterminio. Durante la sua assenza i cervi avevano reso spoglie le sponde dei fiumi e le vallate, i salici e i pioppi stavano ormai scomparendo. Dopo il ritorno del lupo, le popolazioni dei cervi si sono ristrette e gli alberi sulle sponde del fiume sono cresciuti notevolmente, riducendo così anche l’erosione. Sono aumentati gli uccelli, grazie al riparo dei rami più folti, e i castori. In Italia il Lupo limita la presenza di cinghiali, dannosi per le colture. Per tutte queste motivazioni, il Lupo andrebbe decisamente tutelato. Pensiamoci…
Le Balene: Esse si alimentano nella profondità dell’oceano e defecano in superficie il letame ricco di ferro che va a nutrire il fitoplancton. Il fitoplancton assorbe anidride carbonica dall’atmosfera tramite la fotosintesi. Quando muoiono arrivano sul fondo dell’oceano, portando con sé il carbonio immagazzinato. Quindi meno balene, meno fitoplancton e molta più CO2 nell’atmosfera, non contrastano il riscaldamento globale. Pensiamoci…
Gli Elefanti: La moria di questi animali, dovuta al bracconaggio (per l’avorio), contribuisce all’aumento delle temperature. Gli elefanti calpestano gli alberi di altezza inferiore ai 30cm e mangiano le piante a crescita rapida. Così facendo lasciano spazio per crescere agli arbusti più grandi e questi immagazzinano molta più anidride carbonica, aiutano a ridurre e a stabilizzare la concentrazione di CO2 nell’atmosfera. Più la CO2 aumenta e più aumenta la concentrazione di raggi solari che “rimbalzano” verso la terra. Questo porta ad un innalzamento delle temperature. Pensiamoci…
Le 9 semplici soluzioni per limitare il cambiamento climatico
Abitudini Quotidiane: Spegnere le luci quando non servono, fare docce brevi e utilizzare l’acqua piovana per innaffiare i nostri fiori. Acquistare prodotti artigianali e a km 0.
Aiutare gli Oceani: Anche gli oceani assorbono CO2 e regolano le temperature. Ma molto spesso gli oceani vengono utilizzati come discariche e per la pesca intensiva. E’ importante quindi non inquinare le spiagge e consumare prodotti provenienti da pesca sostenibile.
Mezzi di trasporto Sostenibili: Meglio optare per auto ibride o elettriche, oppure utilizzare trasporti pubblici. Se invece vogliamo aiutare l’ambiente, risparmiare e far bene alla nostra salute, muoviamoci a piedi o in bicicletta. Per i viaggi invece è consigliabile muoversi in treno (8g di CO2 ogni ora a persona), anziché in aereo (459g di CO2 ogni ora a persona). A questo proposito la Germania, ha sperimentato per 3 mesi, un biglietto mensile a 9€ che consente di viaggiare sulle reti di trasporto pubblico regionali e locali e così un tedesco su 5, ha sostituito l’auto con il trasporto pubblico locale e il 31% ha utilizzato frequentemente il biglietto su percorsi che avrebbe fatto altrimenti in auto. Un bellissimo successo !
Ridurre la Plastica: Scegliere prodotti sfusi o imballati in modo sostenibile, tipo carta o vetro.
Nuovi Alberi: Gli alberi assorbono la CO2, migliorano la qualità dell’aria e abbassano le temperature. Quindi piantiamo qualche pianta in giardino!
I nostri rifiuti: E’ molto importante dividere in modo corretto i nostri rifiuti, con la raccolta differenziata.
Riciclare: Limitare i consumi, riparare ciò che è rotto e vendere o regalare oggetti o vestiti che non utilizziamo più.
Migliorare l’energia in casa: Tramite pannelli solari possiamo riscaldare l’acqua e tramite pannelli fotovoltaici otteniamo energia elettrica in modo pulito. E’ importante anche isolare la casa per non disperdere calore. Scegliamo lampadine a led e sostituiamo i vecchi elettrodomestici.
Fonti di Energia Rinnovabili: Le energie rinnovabili sono grandissime alleate per contrastare i cambiamenti climatici. Se ancora non l’hai fatto, opta per un fornitore di energia al 100% da fonti rinnovabili Certificate.

Noi e la Natura
Hai a cuore la Natura? Se la tua risposta è SI, scegli la strada dell’Energia Ecosostenibile
Maggiori informazioni
- Il peperone - Marzo 26, 2023
- La barbabietola rossa - Marzo 19, 2023
- Il ravanello - Marzo 12, 2023