
Un cane con la leishmania ha gli stessi diritti degli altri cagnolini, può vivere con loro e con gli umani senza problemi, perché soltanto l’insetto è in grado di trasmettere la leishmania a un cane.
Ci sono tanti cani nei canili che vengono lasciati là solo perchè hanno la leishmania, passando la loro vita in un box freddo e sporco, abbandonati da tutti come fossero dei lebbrosi.
Vedono gli altri cani uscire e andare in famiglia, piangono dietro le sbarre e a poco a poco si lasciano andare. E tutto questo per nessun motivo, in quanto la loro malattia non è un rischio per chi sta loro intorno: se ci pensi bene, infatti, in canile spesso si trovano anche 7/8 cani insieme in un box e, nonostante non siano spesso neanche vaccinati, non è detto che con un cane positivo alla leishmania tutti gli altri si contagino… anzi!
Per capirne il motivo, vediamo alcuni fatti scientifici:
- La Leishmania è trasmessa dai pappataci, insetti che si nutrono di sangue
- Non può esservi un’infezione diretta da cane a cane o da cane a uomo; il cane infetto non può infettare gli altri (uomini o animali che siano)
- La Leishmania può essere presa soltanto dai pappataci e per prenderla si deve essere punti da questi insetti che a loro volta devono essere stati contagiati succhiando il sangue di un soggetto infetto
Non ascoltare i pregiudizi lasciando morire questi poveri cani nei canili, adottali! Anche il tuo amico a quattro zampe positivo alla leishmania ti correrà incontro quando tornerai dal lavoro, ti riempirà di amore, chiedendoti sempre solo affetto e tante coccole… esattamente come tutti gli altri!